Curriculum vitae "breve" del Dr. Leonardo De Luca aggiornato al 1 luglio 2014
Esperienze lavorative |
||
Data |
|
Dall’5.4.2007- ad oggi |
Tipo di azienda o settore |
|
Azienda Ospedaliera |
Tipo di impiego |
|
Responsabile Dirigente Medico di UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva |
Principali mansioni e responsabilità |
|
Dall’1.4.2002- al 4.2.2007
Dall’ 8.8.01- al 31.3.02 Dirigente Medico di ruolo (vincitore di concorso)
|
Istruzione |
||
Data |
1996-2000 Università di Napoli "Federico II" Laurea in Medicina Titolo della tesi: "Diagnosi e Terapia Endoscopica della Litiasi Biliare nei Pazienti Cirrotici". 1985-1990 Liceo classico "L. BIANCHI", Piazza Montesanto, Napoli Diploma di Maturità Classica |
|
Corsi di Formazione |
||
Data Qualifica conseguita |
Dal 25.1.2011 al 25.1.2012 Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “Federico II” di Napoli, Dipartimento di Scienze Mediche Preventive (Direttore del Corso: Prof. Maria Triassi) “Corso di Perfezionamento in “Gestione del Rischio Clinico nelle Strutture Sanitarie” Dal 9.1.2006 al 26.2.2007 Università Vita-Salute San Raffaele di Milano Master Universitario di Secondo Livello in Ecoendoscopia Diagnostica ed Operativa Titolo della tesi: "Pseudocisti pancreatica: Comparazione di drenaggio EUS-guidato in un’unica seduta vs drenaggio endoscopico EUS-assistito" Dal 29.7.00 al 12.8.00 Ospedale "Women’s Medical College", Tokyo (Giappone) Istituto di Gastroenterologia (Dr.ssa Y. Murata) Corso di Ecoendoscopia e di Endoscopie Terapeutiche Dal 31.5.99 al 2.12.99 Academic Medical Center, Università di Amsterdam, Amsterdam (Olanda) Dipartimento di Gastroenterologia (diretto dal Dr. P. Fockens) Corso semestrale teorico-pratico di Ecoendoscopia Dal 28.05.98 al 1.12.98 Mayo Clinic, Rochester, MN (U.S.A.) Dipartimento di Gastroenterologia (Direttore dell’ endoscopia: Dr. C.J. Gostout) Medico Interno volontario Dal 2/3/95 al 2/7/95 Centro Universitario Ospedaliero, Nizza (Francia) Centro di Epato-Gastroenterologia (diretto dal Prof. J.P. Delmont) Vincitore di borsa di studio ERASMUS |
|
Ruolo Ricoperto in Società Sientifiche |
||
|
|
Dal Giugno 2013 Dall’Aprile 2011 al Giugno 2013 Dal 2007 al 2011 Dal 2011 ad oggi Socio di numerose e prestigiose Società Scientifiche sia Nazionali (SIED, IEC, AIGO, SIGE, CICE, AGGEI, SIFA Med, etc) che Internazionali (ASGE, ESGE). |
Incarichi di Insegnamento |
||
Data |
|
A.A 2013-14 |
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Master di II livello in Endoscopia Avanzata “Luigi Barbara” dell’Università di Bologna (Direttore Prof. Giancarlo Caletti) |
Materia/oggetto dello studio |
|
Professore a contratto di “Endoscopia in Oncologia II” |
Ulteriori informazioni |
||
|
|
Relatore, moderatore ed organizzatore di 92 (novantadue) corsi di aggiornamento di Gastroenterologia, Endoscopia Digestiva e di Ecoendoscopia – alcuni in diretta televisiva - e di Simposi, Convegni e Congressi regionali, nazionali ed internazionali. Autore di 62 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali di cui 21 su riviste citate da JCR. |
Capacita' e competenze personali |
||
Madrelingua |
|
ITALIANO |
Altre lingue |
|
INGLESE |
Capacità di lettura |
|
OTTIMA |
Capacità di scrittura |
|
OTTIMA |
Capacità di espressione orale |
|
BUONA |
Capacità e competenze organizzative |
|
Capacità di organizzare e gestire autonomamente il lavoro, di elaborare e illustrare progetti e nuove idee. |
Capacità e competenze tecniche |
|
Buone competenze informatiche relative a:
|
Patente o patenti |
|
Patente di guida di tipo B |
PUBBLICAZIONI |
||
|
|
Editore degli Atti del ”Corso Avanzato di Fisiopatologia, Diagnostica e Terapia dei Tumori Neuroendocrini: Nuove prospettive” su CD Napoli 13-15 dicembre 2005 Articoli “selezionati”:
Capitoli di libri “selezionati”
|