Rettocolite ulcerosa

È una malattia infiammatoria cronica dell'intestino che presenta ulcere sanguinanti in fase acuta, interessa la mucosa del retto e può estendersi in senso retrogrado in modo continuo fino a coinvolgere l’intero colon.
I quadri clinici variano a seconda dell’estensione delle lesioni e della loro attività e severità
Complicanze
Megacolon tossico (progressiva gangrena e dilatazione del colon)
Perforazione
Aumentato rischio di cancro del colon retto. Il rischio è 20 volte superiore che nella popolazione sana.
Sintomi
Sanguinamento rettale
Diarrea
Mucorrea (emissione di muco dal retto)
Dolore al basso ventre e all’ano (tenesmo rettale)
Dolore addominale
Nei casi severi
Perdita di peso
Febbre, tachicardia
Aumento della VES
Anemia
Ipoalbuminemia
IpoKalemia
Manifestazioni extraintestinali
Artrite periferica
Iridociclite (infiammazione dell’iride)
Alterazione della cute (Eritema nodoso e Pioderma gangrenoso)
Alterazione dell’albero biliare (Infiammazione ed infezione delle vie biliari)
Alterazioni al rene (calcoli renali)
Diagnosi:
Colonscopia con biopsie per esame istologico
Esame completo delle feci con esame colturale e parassitologico delle feci per escludere infezioni
Esami di sangue generici
Terapia
Medica per ridurre l’infiammazione e controllare i sintomi
Chirurgica in caso di complicanze e quando non risponde alla terapia medica.
Dettagli patologie
- Calcolosi biliare
- Cancro del colon
- Celiachia
- Colangiocarcinoma
- Diverticoli
- Emorroidi e Ragadi anali
- Ernia iatale
- Esofagite da reflusso
- Esofago di Barrett
- Gastrite
- Helicobacter Pylori
- Morbo di Crohn
- MRGE
- Pancreatite acuta
- Pancreatite cronica
- Polipi del colon
- Rettocolite ulcerosa
- Tumore del pancreas
- Tumore esofageo
- Tumore gastrico
- Ulcera peptica