Redazionali
Gli Autori di questo studio, che ha visto coinvolto il Dott. Leonardo De Luca e l'UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del Presidio Ospedaliero dei Pellegrini, ed alcuni Dipartimenti della Università di Napoli "Federico II", hanno comparato la TC addome con l'Ecoendoscopia (EUS) nella identificazione di tumori neuroendocrini pancreatico-duodenali (PETs) in pazienti con neoplasia multipla endocrina tipo 1 (MEN-1).

L'ecoendoscopia (EUS) è attualmente considerata la più difficoltosa di tutte le tecniche diagnostiche in endoscopia digestiva. L'apprendimento dell'EUS è rivolto, soprattutto, a medici con ampia esperienza in endoscopia e che abbiano conoscenza dei principi basilari dell'ecografia.
Pagina 1 di 1