Esofagite da reflusso

L’esofagite da reflusso è l’infiammazione della mucosa esofagea causata da reflussi acidi, alcalini (bile) o misti che provengono dallo stomaco e dal duodeno.
Sintomi
Rigurgito: risalita del contenuto gastrico in esofago o in cavità orale specie di notte ed in posizione distesa. Può essere causa di una fastidiosa tossa (sintomi respiratori)
Pirosi retrosternale: bruciore in corrispondenza dello sterno
Disfagia : Sensazione di difficoltà a deglutire non dolorosa
Odinofagia: deglutizione dolorosa
Dolore toracico
Diagnosi
Visita dallo specialista gastroenterologo
Esofagogastroduodenoscopia (con eventuale biopsia della mucosa)
Rx torace ed Elettrocardiogramma (ECG) con visita cardiologica (per escludere patologie respiratorie e cardiache).
Ph-metria 24 ore e/o manometria
Complicanze
Stenosi (restringimento del lume)
Sanguinamento
Anemizzazione
Esofago di Barrett
Dettagli patologie
- Calcolosi biliare
- Cancro del colon
- Celiachia
- Colangiocarcinoma
- Diverticoli
- Emorroidi e Ragadi anali
- Ernia iatale
- Esofagite da reflusso
- Esofago di Barrett
- Gastrite
- Helicobacter Pylori
- Morbo di Crohn
- MRGE
- Pancreatite acuta
- Pancreatite cronica
- Polipi del colon
- Rettocolite ulcerosa
- Tumore del pancreas
- Tumore esofageo
- Tumore gastrico
- Ulcera peptica