Morbo di Crohn

È una malattia infiammatoria cronica dell’intestino che può coinvolgere qualsiasi tratto del tubo digerente dalla bocca all’ano. Le lesioni sono segmentarie. La sede più frequente delle lesioni sono l’ileo terminale ed il colon.
I quadri clinici variano a seconda dell’estensione delle lesioni e della loro attività e severità
Complicanze
Fistole interne o esterne (più comuni nelle forme ileo-coliche)
Subocclusione intestinale
Perforazione
Ascessi intraaddominali
Manifestazioni sistemiche
Lesioni anali o perianali (più comuni nelle forme coliche)
Sintomi
Diarrea cronica intermittente
Irregolarità dell’avo
Dolore addominale ricorrente
Dimagrimento
Sanguinamento rettale
Lesioni anali o perianali
Manifestazioni extraintestinali
Manifestazioni extraintestinali
Artrite periferica
Iridociclite (infiammazione dell’iride)
Alterazione della cute (Eritema nodoso e Pioderma gangrenoso)
Alterazione dell’albero biliare (Infiammazione ed infezione delle vie biliari)
Alterazioni al rene (calcoli renali)
Diagnosi:
Colonscopia + ileoscopia con biopsie per esame istologico
Terapia
Medica per ridurre l’infiammazione e controllare i sintomi ed occorre una stretta sorveglianza clinica ed endoscopica.
Chirurgica in caso di complicanze
Dettagli patologie
- Calcolosi biliare
- Cancro del colon
- Celiachia
- Colangiocarcinoma
- Diverticoli
- Emorroidi e Ragadi anali
- Ernia iatale
- Esofagite da reflusso
- Esofago di Barrett
- Gastrite
- Helicobacter Pylori
- Morbo di Crohn
- MRGE
- Pancreatite acuta
- Pancreatite cronica
- Polipi del colon
- Rettocolite ulcerosa
- Tumore del pancreas
- Tumore esofageo
- Tumore gastrico
- Ulcera peptica